PHOTOBIKE PROJECT è un percorso formativo esperienziale rivolto ai ragazzi dai 14 ai 19 anni che unisce l’attività sportiva in MTB e la fotografia usando il comune denominatore della scoperta del nostro territorio.

Grazie al finanziamento dell’Assessorato Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e partecipate della Regione Valle d’Aosta le giovani generazioni sono protagoniste di iniziative nuove, capaci di creare occasioni d’incontro, portare benessere, stimoli, esperienze da condividere per sviluppare talenti e abilità artistiche in un contesto naturale e sportivo sano, divertente e costruttivo.

Il progetto prende impulso dalla fotografia, forma d’arte moderna alla portata di tutti che permette di raccontare infinite storie usando un linguaggio visivo immediato molto amato dai giovani. Tutti possediamo un cellulare di ultima generazione che permette di fare fotografie ma non tutti sanno utilizzarlo al pieno delle sue potenzialità per scattare le proprie immagini. Il territorio che ci circonda (quello straordinario che abbiamo vicino a casa) diventa allora un’eccezionale palestra dove accrescere le proprie capacità fotografiche, diventare abili fotografi e collezionare belle foto muovendosi agilmente sulle 2 ruote.

Durante facili escursioni in MTB nell’area Gignod-Grand Combin si creeranno le occasioni perfette per esplorare il territorio, confrontarsi con la tecnica fotografica applicata allo smartphone e scattare immagini capaci di raccontare temi universali legati a uomo, territorio e tradizioni, acqua come risorsa, senza dimenticare i dettagli più nascosti della natura e i panorami.

Il percorso si completa con:

  • un incontro introduttivo per avvicinarsi alla fotografia e all’utilizzo dello smartphone per fare foto ed essere pronti a usare questo strumento per leggere natura e territorio e ottenere scatti capaci di esprimere un pensiero, un significato o un’emozione
  • un incontro conclusivo dedicato alla post-produzione fotografica. Sarà un importante momento per imparare a usare al meglio appositi programmi che aiutano non solo a migliorare lo scatto ma anche a evidenziare la sua vera anima lavorando su colori, intensità, tagli, effetti.

Una mostra fotografica finale esporrà infine i migliori scatti selezionati da ognuno. I ragazzi saranno protagonisti attraverso un incontro dedicato alla “Missione Mostra” per definire insieme la strategia comunicativa e le modalità operative utili a valorizzare e far conoscere le loro immagini.

Le attività di progetto, 3 incontri da 3 ore e 4 escursioni di mezza giornata, si svilupperà fra metà settembre e metà novembre 2022, secondo un calendario di dettaglio pienamente compatibile con gli impegni scolastici dei ragazzi.

La partecipazione è completamente gratuita, ed è sufficiente possedere uno smartphone. Sarà l’occasione per rispolverare la propria MTB dal garage e se non è in buono stato o se non c’è proprio, il progetto mette a disposizione di ogni partecipante un buono spesa da destinare all’acquisto di materiali, dotazioni, equipaggiamenti legati al mondo bike o photo al fine di proseguire il coinvolgimento in attività similari anche al termine delle attività di progetto.

Il progetto è promosso in collaborazione con AlpIn, società locale esperta in turismo esperienziale, didattica e divulgazione in campo culturale e scientifico, educazione ambientale, cicloturismo, organizzazione di eventi per la valorizzazione del territorio e PM Promotion che opera nel settore eventi, marketing e turismo, per le azioni di comunicazione e promozione. Ha inoltre ottenuto il patrocinio morale del Comune di Gignod.

Puoi iscriverti a questo link

modulo iscrizione

Condividi

Lascia un commento